Azienda agricola Beverella

www.vinicasula.com

L’Azienda Agricola BEVERELLA si trova a Bannia di Fiume Veneto (PN), è gestita a livello familiare ed ha come obbiettivo la produzione limitata di vini di
alta qualità, ottenuta attraverso drastiche riduzioni delle rese di uva per ettaro e con adeguati sistemi di allevamento della vite (Guyot, Cordone speronato).
Ha una cantina dotata di moderni impianti di vinificazione che consentono di ottenere un vino sano, eccellente e caratteristico della zona, che riflette la tipicità del microclima e del terreno su cui le uve sono maturate.

  Vini prodotti    
I Migliori: Pinot Nero
  Di colore rosso rubino,è vino di grande delicatezza e tuttavia importante per i toni aromatici.Al palato è morbido,vellutato e appena amarognolo.Indicato da abbinare a piatti di carne "dolce" e delicata:anatra,pernice,beccaccia e maiale.
  Refosco dal Peduncolo Rosso
  Di colore rosso rubino carico con riflessi violacei,leggermente erbaceo con sentori di prugna secca,mora selvatica e sottobosco;sapido,leggermente tannico,di corpo,piacevolmente amarognolo.
  Spumante"Vignì Blanc"
  Spumante metodo Charmat di Pinot Nero in prevalenza e Chardonnay.Dal colore giallo paglierino ha un profumo intenso e delicato con sentori di mela e pesca che lasciano poi spazio a profumi di cocco e una finissima crosta di pane.Elegante, armonico, di buona

struttura e lunga persistenza
Tutta la produzione: Pinot Nero

Refosco dal Peduncolo Rosso

Cabernet Franc

Cabernet Sauvignon

Merlot

Chardonnay

Sauvignon

Estensione dei vigneti: 9 ha
Vini prodotti: vini bianchi e rossi classici, affinati in botti di rovere francese
REFOSCO dal Peduncolo Rosso – D.O.C. GRAVE DEL FRIULI
IL VINO: di colore rosso rubino carico con riflessi violacei, leggermente erbaceo con sentori di prugna secca, mora selvatica e sottobosco; sapido, leggermente tannico, di corpo,
piacevolmente amarognolo.
TIPO: Rosso
VARIETA’: selezione di cloni refosco
CLASSIFICAZIONE DEL VINO: D.O.C. Friuli Grave
COMUNE DI PRODUZIONE: vigneto ubicato nel comune di Fiume Veneto (PN)
ANNO D’IMPIANTO: 2000
RESA PER CEPPO: 1,5/2 Kg per pianta
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: guyot
TERRENO: medio impasto tendente argilloso
EPOCA DI VENDEMMIA: fine settembre
METODO DI RACCOLTA: manuale
VINIFICAZIONE: diraspatura e successiva macerazione per 12-15 giorni ad una temperatura di 26-28°C; rimontagli completi (delestage) giornalieri in modo da ottenere un
vino strutturato, intenso, adatto a lunghi invecchiamenti. Dopo la fermentazione malolattica viene posto in botti di rovere francese da 5 hl per un affinamento di 6/8 mesi
CAPACITA’ DI INVECCHIAMENTO: 5-7 anni
ACCOSTAMENTI: è indicato con piatti di carni rosse, arrosti e selvaggina o formaggi stagionati.

 

Giancarlo Casula
VIA SAN VITO 70 - 33080 BANNIA DI FIUME VENETO - Pordenone
Tel: +39-0434-564902   Fax: +39-0434-564902
Email:
giancarlo.casula@vinicasula.com
Web: www.vinicasula.com Cantina situata nella zona: Doc Friuli Grave