Musei da visitare a Pordenone

Musei: Pordenone

 
 
Museo Archeologico del Friuli occidentale
Il museo archeologico del Friuli occidentale, allestito presso il Castello di Torre, circa 3 km a nord del centro di Pordenone, documenta, attraverso un'esposizione ricca di ricostruzioni, ambientazioni, pannelli illustrativi e video, che si snoda in una ventina di sale, i numerosi ed importanti siti archeologici dell'alta pianura pordenonese occidentale, dalla Preistoria (40.000 anni fa) fino al Rinascimento; i luoghi preistorici più antichi, i siti Neolitici e dell'età del Rame, le strutture dei castellieri dell'Età del Ferro, i preziosi manufatti della Villa Romana di Torre, le testimonianze necropolari dell'epoca tardoromana e altomedioevale, le ceramiche quattrocentesche.

Nel museo, inoltre, sono custoditi, in uno spazio appositamente dedicato, i reperti archeologici rinvenuti nel sito palafitticolo di Palù di Livenza, patrimonio dell'Unesco dal 2011.

Il percorso termina con uno spazio dedicato al castello, sede del museo, e alla figura del conte Giuseppe di Ragogna, ultimo proprietario del maniero.

Servizi
Visite guidate
Bookshop
Laboratori didattici
Fototeca
Accessibile ai disabili

Museo archeologico del Friuli occidentale
Via Vittorio Veneto, 19-21
33170 Pordenone
Tel. +39 0434 541433
Fax +39 0434 541433
www.comune.pordenone.it
castellotorre.pn@libero.it

Orario apertura
venerdì e sabato dalle ore 15.00 alle 18.00
domenica dalle ore 10.00 alle 12.00 - dalle ore 15.00 alle 18.00
luglio-agosto venerdì e sabato dalle ore 15.00 alle 19.00
domenica dalle ore 10.00 alle 12.00 - dalle ore 15.00 alle 19.00
Chiuso lunedì - giovedì
Museo civico d’arte
Gratis con FVG Card

Il museo civico d'arte di Pordenone conserva sculture lignee, dipinti su tavola e su tela, disegni, affreschi, mobili, oggetti di oreficeria e di ceramica, realizzati dal Medioevo ai giorni nostri.

La pinacoteca, originata dal lascito del pittore Michelangelo Grigoletti (XIX sec.), espone opere legate in particolare alla produzione veneto-friulana, tra cui quelle del Pordenone (sec, XVI) e dello stesso Grigoletti.

Di particolare rilievo la sezione di scultura lignea con la raccolta dei prodotti dell'arte plastica veneto-friulana dal XII al XVII secolo e il Tesoro del Duomo, con la cospicua serie di reliquiari antichi, veri capolavori dell'oreficeria gotica e rinascimentale.

All'interno del museo d'arte di Pordenone si segnalano, inoltre, la collezione di ceramiche Galvani dal 1811 al 1980 ca., la collezione d'arte moderna e contemporanea (Cargnel, Casarini, Vettori, Variola, Zuccheri, ecc.) e la collezione Ruini, formata da opere di Campigli, Ceroli, De Pisis, Fiume, Fontana, Guttuso, ecc.


Servizi
Visite guidate
Bookshop
Laboratori didattici
Fototeca
Accessibile ai disabili

Museo civico d'arte di Pordenone
Corso Vittorio Emanuele II, 51
33170 Pordenone
Tel. +39 0434 392310 - 392311
Fax +39 0434 522507
www.comune.pordenone.it
museo.arte@comune.pordenone.it

Orario apertura
martedì - sabato dalle ore 15.00 alle 19.00
domenica dalle ore 10.00 alle 13.00 - dalle ore 15.00 alle 19.00
Chiuso lunedì

Biglietto d'ingresso
intero 2 euro
ridotto 1 euro
Gratis con FVG Card
 
img_ricerca
Museo Civico di Storia Naturale di Pordenone
Il Museo Civico di Storia Naturale di Pordenone ha sede nel cinquecentesco Palazzo Amalteo. Comprende significative collezioni naturalistiche d'interesse locale e nazionale.

Qui potrai ammirare la raccolta di minerali (oltre 10.000 campioni) e di fossili; la famosa collezione ottocentesca di uccelli; la collezione di insetti; la sala dei diorami con le ricostruzioni di habitat e ambienti locali, la saletta del Theatrum Naturae, la camera delle meraviglie e delle curiosità naturali del XVI e XVII secolo (tra le quali troverai il vitello a due teste, il pollo a tre zampe, il corno dell'unicorno) .

La sezione del Museo Civico di Storia Naturale dedicata alla tecnologia, invece, comprende centinaia di strumenti scientifici antichi e una collezione di modelli navali.


Servizi
Visite guidate
Archivio documentale
Bookshop
Laboratori didattici
Accessibile ai disabili

Museo Civico di Storia Naturale
Via della Motta, 16
I - 33170 Pordenone
Tel.: +39 0434 392950
Fax:+39 0434 26396
www.comune.pordenone.it
museo.storianaturale@comune.pordenone.it

Orario di apertura
Orario invernale (settembre-giugno): da martedì a sabato dalle ore 15.00 alle 19.00; domenica dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle ore 15.00 alle 19.00
Orario estivo (giugno-settembre): da martedì a sabato dalle ore 15.30 alle 19.30; domenica dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle ore 15.30 alle 19.30
Nei mesi di luglio e agosto il museo è aperto anche il giovedì sera dalle 20.30 alle 22.30
Le scolaresche possono accedere alle sale espositive al mattino su prenotazione

Biglietto d'ingresso
Biglietto intero: € 2,00
Biglietto ridotto: € 1,00 (studenti dai 12 ai 26 anni, disabili, over 65, gruppi di minimo 10 persone, altre categorie)

Giornate di chiusura
Lunedì
Museo Diocesano d’arte sacra
Il museo diocesano di arte sacra di Pordenone, inserito nel complesso del Centro Diocesano di Attività Pastorali, ospita sculture, affreschi, dipinti, disegni, stampe, tessuti ed arredi di ambito religioso, di provenienza prevalentemente locale, databili dal VII al XX sec.

Il museo di arte sacra è suddiviso in sezioni, secondo un duplice ordinamento: per materia (disposta cronologicamente) e per destinazione. Elemento caratterizzante della raccolta è il sacro nelle diverse forme artistiche manifestatesi nel corso dei secoli. Da sottolineare le opere di Gianfrancesco da Tolmezzo, del Martini, del Calderari, di Francesco Guardi, di Alvise Casella, di Pomponio Amalteo, ecc.


Servizi
Visite guidate
Fototeca
Archivio documentale
Parcheggio
Accessibile ai disabili

Museo diocesano d'arte sacra
Via Revedole 1
33170 Pordenone
Tel. +39 0434 524340
Fax +39 0434 524340
www.diocesi.concordia-pordenone.it
museo@diocesi.concordia-pordenone.it

Orario apertura
martedì dalle ore 09.00 alle 13.00
mercoledì e giovedì dalle ore 09.00 alle 13.00 - dalle ore 14.30 alle 18.30
venerdì dalle ore 14.30 alle 18.30
sabato dalle ore 09.00 alle 12.30
domenica aperto su prenotazione
Chiuso lunedì

Ingresso gratuito
img_ricerca
Science Centre Immaginario Scientifico di Pordenone